Circolari

Pubblica Amministrazione. Pubblicato il GU il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.
Circolare n° 56/2013 » 19.06.2013
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU n. 129 del 4 giugno 2013) il DPR n. 62/2013, recante il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.
Il Codice, che entrerà il vigore oggi, 19 giugno, dà attuazione alla legge anti-corruzione (legge n. 190/2012) e definisce i doveri minimi di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che i pubblici dipendenti sono tenuti a osservare.
Tra le principali disposizioni del Codice si segnalano:
• il divieto per il dipendente di chiedere e accettare regali, compensi o altre utilità, salvo quelli d’uso di modico valore (non superiore a 150 euro), anche sottoforma di sconto. I codici di comportamento adottati dalle singole amministrazioni possono prevedere limiti inferiori, anche fino all’esclusione della possibilità di riceverli. I regali e le altre utilità ricevuti fuori dai casi consentiti sono immediatamente messi a disposizione dell’Amministrazione per essere devoluti a fini istituzionali (art. 4);
• l’obbligo per il dipendente di comunicare la propria adesione o appartenenza ad associazioni e organizzazioni (esclusi partici politici e sindacati) i cui ambiti di interesse possano interferire con lo svolgimento delle attività dell’ufficio (art. 5);
• la comunicazione dei rapporti diretti o indiretti di collaborazione avuti con soggetti privati nei 3 anni precedenti e in qualunque modo retribuiti, oltre all’obbligo di precisare se questi rapporti sussistono ancora (o sussistano con il coniuge, il convivente, i parenti e gli affini entro il secondo grado) (art. 6);
• l’obbligo per il dipendente di astenersi dal prendere decisioni o svolgere attività inerenti le sue mansioni in situazioni di conflitto di interessi anche non patrimoniali, derivanti dall'assecondare pressioni politiche, sindacali o dei superiori gerarchici (art. 7);
• la tracciabilità e la trasparenza dei processi decisionali adottati che dovrà essere garantita attraverso un adeguato supporto documentale. In particolare, il dipendente deve prestare la massima collaborazione nell'elaborazione, reperimento e trasmissione dei dati sottoposti all'obbligo di pubblicazione sul sito istituzionale (art. 9);
• il rispetto dei vincoli posti dall’amministrazione nell’utilizzo del materiale o delle attrezzature assegnate ai dipendenti per ragioni di ufficio, anche con riferimento all’utilizzo delle linee telematiche e telefoniche dell’ufficio (art. 11);
• per i dirigenti, l'obbligo di comunicare all'amministrazione le partecipazioni azionarie e gli altri interessi finanziari che possono porli in conflitto d'interesse con le funzioni che svolgono (art. 13).
Infine, è previsto un apposito meccanismo sanzionatorio per la violazione dei doveri di comportamento. La violazione degli obblighi previsti dal Codice costituisce, infatti, un comportamento contrario ai doveri d'ufficio ed è fonte di responsabilità disciplinare accertata all'esito del relativo procedimento, nel rispetto dei principi di gradualità e proporzionalità delle sanzioni (art. 16).
Distinti saluti.
» Firma Il Segretario Generale Lorenzo Gradi | Autore GR/mf» Carta intestata
Circolari recenti
Circolare n° 253/2009
Partecipazione gratuita per le aziende FISE (quadri, funzionari, impiegati) alla proposta formativa finanziata da Fondimpresa e realizzata da SFC - Sistemi Formativi...
18.09.2009 Leggi tuttoCircolare n° 247/2009
Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici – Determinazione n. 6 dell’8 luglio 2009 – Procedimento di verifica delle offerte anormalmente basse con particolare...
09.09.2009 Leggi tuttoCircolare n° 246/2009
Ritardi nei pagamenti da parte delle P.A. – Direttiva Presidente Consiglio dei Ministri 3 luglio 2009 - Decreto n. 46441 del 19/5/2009 - Accesso all'indennità di disoccupazione...
08.09.2009 Leggi tuttoCircolare n° 241/2009
Direttiva Presidenza del Consiglio dei Ministri su “Pagamenti delle Amministrazioni dello Stato a favore di imprese private”
07.08.2009 Leggi tuttoCircolare n° 240/2009
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106 - “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81
06.08.2009 Leggi tuttoPagina 151 di 185 pagine ‹ First < 149 150 151 152 153 > Last › Pagina precedente Pagina successiva